Per il secondo anno consecutivo, il comune di Capdepera è costretto ad annullare i festeggiamenti in onore di Sant Antoni, uno dei santi più venerati a Maiorca. Purtroppo e per ovvi motivi di salute, i tipici ‘foguerons’, le ‘torradas’, sono sospesi., i balli del ‘dimonis’ e tante attività che sono una grande attrazione per molti turisti che decidono di visitare l’isola in questo periodo post-natalizio per godere, dal vivo e in diretta, questa tradizione millenaria e radicata che ha una sua morale: il trionfo del bene sul male.
L’eterna lotta tra Sant Antoni e il diavolo si concretizza in numerose attività con il fuoco come elemento principale, poiché per alcuni giorni si aprono le porte dell’inferno per far fuggire i demoni, che finalmente vengono placati dalla bontà del santo. Così , si accendono falò nelle strade e nelle case private dove si preparano ‘torradas’ di sobrasada e butifarrón, innaffiate da vini locali e si cantano ‘gloses’, canti popolari, piccanti ed audaci, che contribuiscono ad animare la festa.
I membri dell’Obreria de Sant Antoni dedicano tutti i loro sforzi a mantenere viva l’eredità del festival, trasmettendone l’essenza dai genitori ai bambini e di generazione in generazione e, sebbene quest’anno le attività di massa siano state sospese, famiglie e gruppi di amici continueranno a celebrare questa festa sotto la protezione delle proprie case, mantenendo sempre le misure di sicurezza e guardando verso un Sant Antoni 2023.
“Visca Sant Antoni! (Viva Sant’Antoni!)
Visca Capdepera! (Viva Capdepera!)”
Benvenuti nella sezione contatti di Visit Capdepera.
Puoi richiedere le informazioni di cui hai bisogno da qui.