Per sommozzatori esperti. La difficoltà dovuta alla profondità di questa immersione viene premiata con la bellezza subacquea e l’immensa quantità di specie che si trovano qui. Questo punto è altrettanto consigliato per fare snorkeling lungo la costa.
Punto altresì adatto per fare snorkelling lungo la costa, è inoltre possibile accedere ad una gPercorso sottomarina con una camera d’aria. Davvero straordinario, vi lascerà a bocca aperta. Per i sommozzatori e gli amanti delle grotte, qui se ne trova una dal basso livello di difficoltà e di grande spettacolarità.
Chiunque resta colpito da questa meravigliosa natura che nulla ha da invidiare ai paesi tropicali. Si trova in prossimità delle famose frotte di Cala Ratjada, che furono scoperte da un sommozzatore locale tra il 1967 e il 1969.
Immersione per sommozzatori avanzati con una certa esperienza in grotte e caverne. Cala Ratjada divenne famosa nel mondo della subacquea in seguito alla scoperta e la propaganda di queste grotte da parte di Jaime Ferriol, mediante il Centro Immersioni Mero.
Da allora, migliaia di sommozzatori hanno avuto la fortuna di poter apprezzarne la spettacolarità. Protetta dall’oscurità, è la gPercorso più conosciuta dell’isola.
Punto adatto solo per immersioni. È una montagna sottomarina che emerge fino ad 8 metri ed è generalmente sorvegliata da abbondanti branchi di barracuda dalle dimensioni considerevoli. Profondità massima: 32m.
Per tutti gli amanti dello snorkelling, così come per coloro che desiderano un’immersione indimenticabile per i paesaggi e i riflessi controluce in acque chiarissime, frequantate da branchi di pesci. Da non perdere.
Per qualsiasi tipo di sport acquatico, qui sono presenti fondali di acqua chiara e un’abbondante fauna e flora mediterranea. Consigliato alle famiglie.
Ideale per tutti i sommozzatori amanti delle acque cristalline. Qui si trovano grotte che conferiscono unicità all’immersione. Profondità massima: 18m.
Presenta diversi livelli di profondità, il che permette l’accesso progressivo dal livello iniziale fino a quello avanzato. Si contraddistingue per i branchi di dentici e corvine.
Meglio noto come “Il Formaggio”, rappresenta uno dei fiori all’occhiello nel mondo subacqueo di Cala Ratjada. Branchi di tutti i pesci mediterranei vi accompagneranno durante la vostra immersione.
Si tratta di un isolotto forato da grandi tunnel (come un formaggio svizzero), che dà riparo a grandi quantità di pesci che si annidano nella zona. Non fatevi scappare l’occasione di immergervi in questo punto.
Pittoresca cala con acque dalla tonalità turchesi. Ideale per immersioni nelle giornate di mal tempo.
Questo punto di immersione, noto affettuosamente con il nome di “bruja” (strega), è caratterizzato da molte grotte. Gli ingressi delle grotte si trovano a profondità tra i 3 e 17 metri e sono adatte a sommozzatori.
L’entrata della gPercorso si trova proprio sopra il livello del mare ed è accessibile unicamente via mare. Pertanto, è possibile immergersi sono quando il mare è calmo. Profondità massima: 7m.
In una piccola gPercorso attigua si possono ammirare stalagmiti e stalattiti. Si contraddistingue per gli scampi e le anemoni rosse.
I centri de la localita danno la possibilita´di immergersi con professionisti.
Mero
Tel. +34 971 565 467
mero-diving.com
Skualo Aventure Sports
Tel. +34 971 818 284
skualo.com
Dive & Fun
Tel. +34 971 818 036
mallorcadiving.de
Benvenuti nella sezione contatti di Visit Capdepera.
Puoi richiedere le informazioni di cui hai bisogno da qui.